COMUNICATO STAMPA DEL COLAP
Il
popolo delle partite iva esulta!
“Trovate le risorse per bloccare aliquota
contributiva”
Roma 17.02.2015
l’emendamento CoLAP al milleproroghe che blocca l’aliquota contributiva della
GS per i professionisti a partita iva esclusiva ha trovato copertura, e
indiscrezioni dicono che sarà approvato il blocco per il 2015.
“Siamo molto
soddisfatti delle anticipazioni che ci sono pervenute – apre la Presidente del
CoLAP Emiliana Alessandrucci – sul blocco nel mille proroghe dell’aliquota
contributiva per le partite iva; l’innalzamento era insostenibile e avrebbe
messo fuori gioco troppi professionisti.
Il Governo aveva
promesso di impegnarsi a trovare una soluzione e mi sembra che l’impegno sia
stato assunto, ora dopo il blocco occorrerà sedersi ad un tavolo e lavorare
insieme ad una proposta strutturata di riforma della previdenza per le partite
iva; una Riforma in grado di rendere sostenibile il futuro, le pensioni
appunto, ma anche il presente”.
“ Abbiamo nel
cassetto da tempo una proposta semplice e realizzabile – continua la Presidente
– siamo pronti a presentarla e a discuterne. Sento che siamo sulla giusta
strada per valorizzare il nostro mondo e sfruttare tutte le potenzialità
produttive e occupazionali ancora rimaste inespresse; auspichiamo ad una
politica per le professioni intellettuali maggiormente organica che abbia una
visione del percorso da intraprendere e che sappia meglio utilizzare le risorse
a disposizione; siamo una delle innovazioni che possono aiutare il paese a
riprendersi!”
“ Questo successo
è stato ottenuto da una squadra, prevalentemente di donne, che ha creduto
tenacemente, e a tratti contro ogni possibilità, alla giustizia e alla necessità del provvedimento.
Oggi so di non essere sola ad esultare, con me Marianna Madia che prima in
Parlamento, poi come responsabile del lavoro PD ed ora come Ministro dà voce al
nostro mondo: un modo di lavorare che fa bene alla politica, alle professioni e
al paese;
Grazie ad Alessia
Rotta, Chiara Gribaudo, Valentina Paris e al Presidente Damiano”.
Nessun commento:
Posta un commento